Gli occhi del vostro animale devono essere puliti e "vivi". Ogni tipo di secrezione agli angoli deve essere rimossa delicatamente utilizzando un cotton fioc oppure un batuffolo di cotone o una garzina, opportunamente inumiditi con specifici detergenti disponibili in commercio. Utilizzate del cotone pulito per ogni occhio e rimuovete con movimenti che vanno dall'angolo interno verso l'esterno. Proprio come nell'uomo gli animali possono avere problemi agli occhi come alterazioni della vista e cataratta.

Ponete particolare attenzione ad eventuali cambiamenti che notate negli occhi del vostro animale. Contattate il vostro veterinario se notate uno dei seguenti segni :
- Occhi velati, colore meno intenso o arrossamenti
- Catarro o arrossamenti della congiuntiva
- Lacrimazione eccessiva
- Sporgenza della “terza palpebra” all'interno dell'occhio
Dal veterinario

Il veterinario, mediante uno speciale strumento, è in grado di controllare il fondo dell'occhio e di rilevare eventuali anomalie o problemi.
Alimentazione
Somministrare alimenti di alta qualità farà sì che il vostro animale sia sempre nelle migliori condizioni possibili.